Aumentare le vendite online è il grattacapo quotidiano di ogni imprenditore digitale. Questo è il mio metodo, è funziona!
Come aumentare le vendite online è il quesito quotidiano di ogni imprenditore digitale (me compreso).
Prima di passare alla teoria, partiamo col valutare quello che già hai: probabilmente un eCommerce o un sito più generalista in cui vendi anche servizi o prodotti. Se invece vendi su Amazon, eBay o su qualsiasi altro marketplace puoi saltare questo passaggio.
Collegati a questo sito e inserisci l’URL del tuo eCommerce o di un altro sito su cui hai avviato i tuoi affari online. Quindi clicca su Test.

Nibbler ti consente di valutare la qualità SEO, accessibilità al sito, qualità del coding, web marketing e tanto altro relativamente al tuo sito web.
Trascorso circa un minuto ti apparirà una vera e propria pagella con tanto di voti. Un po’ come quella che a fine trimestre/quadrimestre ti consegnavano a scuola.
Questo sotto è lo score ottenuto con il mio blog dal quale leggi questo articolo. Non mi lamento. Il primo articolo l’ho scritto poco più di due mesi fa, sto lavorando davvero poco sul web marketing, il dominio è giovane (anche questo registrato a Novembre 2017) e soprattutto il blog non è la mia attività principale. Dimenticavo: il blog, l’ho tirato su io che non sono certo un web developer.
Controprova: testate il vostro sito su cui avete investito migliaia di euro o il sito del vostro SEO specialist, growth hacker, web marketer, etc. La cosa che sorprende è che il 90% (a spanne) presenta “insufficienze” proprio nell’area in cui questi specialisti dovrebbero essere dei Guru. Un po’ come il calzolaio che gira con le scarpe rotte. Seriamente, avete mai visto un calzolaio che gira con le scarpe rotte? Ok, i calzolai non ci sono più, mi direte voi, ma nel mondo digitale questi calzolai che girano con le scarpe rotte abbondano!

Lo score ottenuto dal mio blog.
Non fidarti, apri gli occhi!
Il primo punteggio, Overall, è la media dei voti ottenuto dal tuo sito web. Scorrendo la pagina leggerai (solo in inglese) dei commenti quali-quantitavi, per cui del testo più un numero. Voti inferiori al 6, specie in attività che hai anche pagato profumatamente, devono farti riflettere. Tanto.
Tutti questi numeri hanno un unico significato, ovvero: io o chi per me ha lavorato al mio sito, ha fatto o sta facendo davvero quel bel lavoro che mi ha venduto fin’ora?
Perché ti apro gli occhi? Ci sono passato prima di te. Sappi che molti di coloro che stai pagando profumatamente tra web developers, web marketers, SEO specialist, social media marketing, etc probabilmente non stanno producendo i risultati che ti immaginavi. Un po’ come quando a casa, qualche tempo fa, i tuoi genitori ti chiedevano: “tutto bene oggi a scuola?” e tu “si, tutto benissimo”. Ma spesso mentivi.
Quindi prima regola é: non fidarti e apri gli occhi! Testa sempre la qualità del lavoro. Se le tue vendite non stanno andando come ti immaginavi, il problema potrebbe risiedere proprio nelle persone in cui avevi risposto la tua fiducia.
Obiettivo del post
Fare un post che in maniera pratica possa trovare applicazione a ognuno dei vostri business online fino a qualche tempo fa mi sembrava riduttivo e superfluo. Riduttivo perché ogni business online ha delle peculiarità che devono essere affrontate una per una e di conseguenza le ricette sono diverse. Superfluo perché in rete è già pieno di post simili e quindi il mio timore era di servire di nuovo la solita minestrina.
Ci sono però dei suggerimenti che maturano dalla mia esperienza che puoi seguire, indipendente da quale sia la categoria di prodotti o servizi trattati, per aumentare le vendite online.
Fissa obiettivi misurabili
Prima di andare oltre, fissa degli obiettivi misurabili. Lo so, ti sembrerà noioso, ma fallo!
- Se non hai un obiettivo chiaro è difficile misurare qualcosa.
- Se non misuri non puoi migliorare.
Esempio: se stai facendo una campagna di social media marketing, un obiettivo misurabile può essere: il numero di nuovi utenti che visiteranno il tuo sito, quelli che si iscriveranno, quelli che sottoscriveranno la newsletter, quelli che acquisteranno.
Qui il cerino, specie se a farti la campagna è un consulente o società esterna, cade sempre. Ti avranno detto, prima di avviarla, che tutto può essere misurato solo alla fine e solo dopo aver misurato si potranno apportare miglioramenti. Non è vero. Per ogni azione vanno pianificati degli obiettivi in termini quali-quantitavi sempre prima. Poi, alla scadenza prefissata, misurare gli obiettivi raggiunti e capire come si sono discostati dal pianificato.
Metti da parte le tue opinioni personali
Tu non sei il cliente. E’ stupido, lo sai già, ma ciascuno di noi ha fatto e probabilmente continua a fare questo errore. Di cosa parlo? Pensare che i nostri clienti abbiano i nostri stessi gusti o bisogni. Pensiamo che quel prodotto o servizio possa vendere bene e magari ci incaponiamo pure.
Il mercato online è in continua crescita giorno dopo giorno. Se già vendi qualcosa online, ma i risultati non sono quelli che speravi è perché hai sbagliato qualcosa o chi per te ha sbagliato qualcosa. Per cui fai ricerche, chiedi un aiuto esterno, cambia e testa tanto.
Occupandomi anche di startup segui l’approccio che ho descritto in questo post per fare ulteriori ricerche di mercato. Funziona.
Come aumentare le vendite online – la lista
Eccoci arrivati al punto forte ovvero la lista delle cose da fare per aumentare le vendite online.
- Perfomance sito internet.
- Avere una chiara value proposition.
- Definire chi sono tuoi clienti.
- Arrivare ai tuoi clienti.
- Creare contenuti per i tuoi clienti.
- Presentare bene il tuo prodotto o servizio.
- Vendere il 20% per generare l’80% del fatturato.
- Capire le fasi d’acquisto.
- Ridurre le esitazioni.
- Focalizzarti sulla chiarezza e semplicità.
- Eliminare distrazioni e fastidi.
- Ingaggiare visitatori/utenti.
- Aggiungi un’urgenza.
Analizzerò ciascuno dei punti di cui sopra singolarmente e dettagliatamente in altri post che man mano seguiranno. Non mi va di lasciare nulla al caso, per cui se vuoi rimanere aggiornato, iscriviti alla mia newsletter o segui la mia pagina facebook.
Leggi anche: Cosa vendere su Amazon.
Conclusioni
Questo post è il primo che affronta il grattacapo di tutti gli imprenditori digitali ovvero su come aumentare le vendite online. Ti ho parlato di come definire i tuoi obiettivi, di come mettere da parte le tue opinioni e soprattutto, nella prima parte dell’articolo, di come misurare quello che già hai.
I commenti sono aperti alla discussione.
Scritto da Stefano, Startup founder | Digital Entrepreneur | Mentor, seguimi su: