1. Home
  2. Business Online
  3. Business del futuro sui quali puoi investire già da oggi

Come guadagnare con internet. 26 idee per fare soldi onlinehttps://stefanomonzo.com/come-guadagnare-con-internet/https://stefanomonzo.com/come-guadagnare-con-internet/Vuoi iniziare un nuovo business sfruttando i trends attuali? Se si, ecco una lista di business del futuro sui quali già da oggi puoi investire.

Predire il futuro e i business del futuro che verranno è un compito difficile, specie quando trovi più facile essere il risultato del tuo passato, piuttosto che la causa e l’artefice del tuo futuro.

Ma predire il futuro e i business del futuro è esattamente quello di cui hai bisogno.

Se ancora devi scegliere l’università o il master da conseguire, iniziare una carriera, cambiare lavoro o investire il tuo tempo o i tuoi soldi, conoscere i business del futuro potrà fare la differenza.

Uno degli attributi di qualsiasi imprenditore o startupper è quello di non seguire il gregge.

Vedere e anticipare i bisogni di mercato prima di qualcun altro, saperci costruire intorno un servizio o prodotto da poter offrire, questo rende unico un imprenditore.

Riguardo ai business del futuro; ho letto vari posts di autorevoli visionari, seguito diversi seminari e avuto svariati confronti sul tema.

Scrivo questo post dopo aver maturato la mia personale idea su quelli che hanno una percentuale più alta di avverarsi. Il perchè è presto detto: i trends sono già in atto.

Si tratta di business del futuro certi e con una visione a breve/medio tempo in cui ciascuno di noi può realmente investire.

Dalla lista ho volutamente depennato business con una prospettiva di lungo termine ovvero che si, è plausibile attenderli, ma sui quali il 99,99% di noi non potrà mai investire.

La vità eterna fa parte, per l’appunto, dei business depennati. Ho inoltre eliminato business dall’investimento monetario ben maggiore delle comuni finanze possedute dal 99,99% di chi legge (esempio: la crionesi).

Se stai pensando di lasciare la tua attuale professione e avviare il tuo business, faresti bene a leggere questo post: Cose da valutare prima di lasciare il tuo lavoro per avviare una startup

Data Crunching

L’era dei big data è iniziata da un pezzo e le top corporations, da Google, passando per Facebook e Amazon, sanno ormai tutto (o quasi) dei loro clienti/utenti. L’obiettivo non è quello di avere una mole di dati disaggregata. L’obiettivo è dare un senso al tutto, traducendo numeri e dati in un vantaggio competitivo da sfruttare.

Il Marketing e la Market research sono due delle aree nelle quali l’uso dei big dati è esploso. Con gli strumenti giusti (Google Analytics ad esempio) e il giusto bagaglio di know-how, puoi lavorare in questo campo che sta per esplodere definitivamente.

Social Media Consulting

I Social Media sono ormai ovunque e ormai spendiamo più tempo su Facebook che su qualsiasi altro sito web. Le aziende cercano consulenti che sappiano come usare i vari social per attrarre nuovi clienti e fidelizzare i vecchi. In questo settore la domanda è alta e lo resterà almeno fino a quando gli attuali social media non perderanno di appeal.

Agenzie di Outsourcing

Dato l’attuale clima di incertezza economica, con le aziende che preferiscono sostituire costi fissi (specie quelli del lavoro) con costi variabili, la richiesta di lavoro esternalizzato è altissima e continuerà a crescere. Le aree in cui le aziende preferiscono esternalizzare il lavoro, o se preferite assumere un contractor, sono: risorse umane, contabilità, IT.

Se avete pensato di investire su un’agenzia di outsourcing, sappiate che la domanda è in continua crescita. Inoltre, se la forza lavoro della vostra agenzia sarà off-shore –esempio: IT contractors che lavorano da remoto e in cui il costo del lavoro è minore che nel vostro Paese-, i vostri margini aumenteranno. 

Freelance Marketplace

Come per i servizi di outsourcing di cui sopra, le aziende cercano sempre di più lavoratori freelance da affiancare al loro team interno. Negli USA le aziende si rivolgono quotidianamente a marketplace di freelance come Freelancer.com o UpWork per trovare il freelance più adatto a loro.

Solitamente i servizi più richiesti sono quelli di: data entry, progetti Excel, processare dati e in generale tutti quei lavori che hanno a che fare con ricerche web e i social in generale. I singoli freelance vengono pagati per ora o per singolo lavoro eseguito.

Come singola persona, potresti iscriverti e offrire le tue prestazioni come freelance. Visto però che queste piattaforme si rivolgono a un target perlopiù anglo-sassone, potresti anche lanciare direttamente la tua piattaforma di freelance marketplace e farla conoscere in Italia!

Startups

Finalmente siamo arrivati al mio business del futuro… ah no, già lo è. In passato per un imprenditore non tech creare una start up era più complicato. Nel 90% dei casi si trattava sempre di una tech startup ed era necessario coinvolgere (o assumere) un tech co-founder ovvero qualcuno che ne sapesse di coding.

Ora la situazione è cambiata. Usando tools come Bubble o Zapier, e molti altri, uno startupper può sviluppare apps complesse usando più la testa che il coding. Inoltre, puoi sempre ingaggiare un freelance o un team di tech developers da un’azienda IT off-shore a costi reagionevoli per lavorare sul tuo MVP. Come risultato, il senso del business, l’arte del vendere, il marketing, l’arte del negoziare e tutte quelle conoscenze legate più ad aspetti manageriali che a scrivere codice, sono diventate più importanti.

Industrie legale alla cannabis

Le industrie legale alla cannabis stanno sperimentando una forte innovazione. Investono in questo settore, che sta primeggiando per investimenti sostenuti nel 2017, giganti del business. Nei mercati USA più maturi e che hanno aperto le loro porte al mercato legale della cannabis (California, Nevada, Florida), sono già realtà piattaforme di social media e E-commerce dedicate al tema.

Se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere: 5 popolari modelli di cannabis business sui quali potresti investire.

Altri business del futuro che vale la pena tener d’occhio sono:

  1. Industria dei droni e indotto correlato: negozi di droni, pezzi di ricambio, pilota di droni, istruttore di volo per droni, “officina” per droni, etc.
  2. Realtà aumentata.
  3. E-Commerce: non fate l’errore di pensare “dato che c’è già Amazon non ha senso investire in un e-Commerce“. Il numero di persone che acquistano online sta crescendo vorticosamente e Amazon non potrà soddisfare l’intera domanda.

Se sei pronto per investire su una di queste idee e fare startup da zero ti consiglio, prima di metterti al lavoro, di dare un’occhiata a questo mio post in cui ti spiego cosa è un Business Model Canvas, in cui ti illustro come la tua start-up dovrebbe essere strutturata e di dare un’occhiata a questi libri per startup che ti consiglio di leggere.

Se vuoi invece lavorare e guadagnare con internet, leggi questo articolo: Come guadagnare con internet. 26 idee per fare soldi online.

Ho dimenticato qualche business del futuro o ne avete qualcuno da suggerire? Scatenate i commenti.

Scritto da Stefano, Startup founder | Digital Entrepreneur | Mentor, seguimi su:

Non la solita Newsletter!

Non la solita Newsletter!

1 email al mese sui contenuti più letti + le mie guide che non pubblico sul blog + una sorpresa. Non condividerò mai il tuo indirizzo.

Ci sentiamo presto!